Trattamenti Laser

Il dott. Pagano esegue la laser terapia a Napoli per diversi trattamenti: SKIN RESURFACING Il trattamento di skin resurfacing fa parte delle nuove terapie antiaging (anti-invecchiamento) che prevedono il trattamento delle rughe anche attraverso la tecnologia laser. É un trattamento di ringiovanimento cutaneo ablativo con Laser CO2 oppure il Laser Erbium, che vaporizzano lo strato superficiale dell’epidermide, colpendo l’acqua presente nelle cellule, ma senza intaccare i tessuti circostanti. Questo peeling provoca la rigenerazione di nuove cellule, con produzione di nuovo collagene, rendendo la pelle più liscia, tonica ed elastica così che lo sguardo del viso diviene più fresco, riposato e giovanile, con un effetto tipo lifting. Dopo il trattamento la superficie della pelle risulterà più ricca di collagene, più elastica e compatta. Per i primi giorni post trattamento è consigliabile l'uso di pomate antibiotiche, idratanti ed antinfiammatorie ed è molto importante, per alcuni mesi, non esporsi al sole e proteggersi dai raggi solari con creme a protezione totale. Il trattamento è utile sia per le rughe di espressione (es. intorno agli occhi o intorno alle labbra) sia per le cicatrici da acne sia per le rughe del collo, inoltre lo skin resurfacing riesce a trattare molto bene le rughe fini e superficiali, e riesce ad attenuare le rughe più profonde.

RIMOZIONE TATUAGGI

Il laser è utile anche per la rimozione dei tatuaggi, fatta esclusione per i colori chiari e le tinte pastello. Se il pigmento depositato è di cospicua entità e/o la profondità è eccessiva, possono rendersi necessarie molte sedute e la rimozione non può essere garantita.

È opportuno evitare l’esposizione solare e l’utilizzo di farmaci fotosensibilizzanti sia per i 3 mesi che precedono il trattamento sia in un primo periodo post rimozione. Durante la fase di riepitelizzazione è utile utilizzare una pomata specifica che favorisca questo processo.

I vantaggi della cancellazione dei tatuaggi con il laser, a differenza delle metodiche precedenti, sono rappresentati da una minor invasività del trattamento, assenza di cicatrici, minori tempi di recupero, assenza di anestesia.

 

TRATTAMENTO DI CAPILLARI ED ANGIOMI

La laser terapia, inoltre, è ideale per il trattamento di capillari e angiomi. Le Teleangectasie (capillari) sono gli inestetismi della pelle più diffusi e comuni e interessano principalmente le gambe ma anche il viso. Possono comparire sia negli uomini sia nelle donne. Quando si tratta degli arti inferiori è bene effettuare un doppler per scartare la possibilità di una patologia circolatoria.

Esiste una classificazione delle teleangectasie legata alle cause che le hanno provocate:
– per squilibri ormonali, si localizzano sulla superficie delle cosce.
– per insufficienza venosa, tipi di varici accompagnate da sintomi di insufficienza venosa. Si trovano più facilmente nel dorso del piede, dietro al malleolo, nelle gambe ed in particolare sulle cosce.
– per debolezza del sistema capillare, si localizzano prevalentemente verso la fine delle gambe e sono provocate dai raggi UV, dal calore o dal freddo.
– per varici reticolari, spesso sono le vene che alimentano le zone interessate dalle teleangectasie.

– Le teleangectasie matting possono comparire dopo la iniezione di sostanze sclerosanti o in seguito ad interventi di flebectomia.

Non si verificano di frequente e la loro comparsa può dipendere da fattori predisponenti della paziente oppure da una tecnica di intervento non corretta

Gli angiomi sono inestetismi vascolari benigni che solitamente riguardano vasi sanguigni più o meno superficiali. Solitamente l’angioma viene definito con il termine popolare di “voglie”. Nella maggior parte dei casi un angioma (o emangioma) si manifesta con chiazze rosso vinaccia, non in rilievo rispetto alla pelle ma permanenti nel corso degli anni. Queste macchie tendono ad allargarsi e ad accentuarsi nel tempo e hanno un’origine di tipo vascolare, costituita spesso da una proliferazione di vasi sanguigni o di vasi linfatici.

Gli angiomi inoltre vengono suddivisi, a seconda della loro forma, rilevanza e colore, in angiomi piani, angiomi cavernosi, angiomi stellati, angiomi rubino.

I trattamenti laser per cancellare un angioma, possono richiedere dalle due alle tre sedute a seconda della dimensione ed estensione dello stesso.